giovedì 27 giugno 2013

ECCO COME TESLA MOTORS HA RIMBORSATO IL DEBITO VERSO IL GOVERNO USA



Tesla Motors ha ripagato il debito verso il governo Usa di quasi 600 milioni di usd. Si, ma come? Eccovelo spiegato: Ebbene, Tesla Motors organizza una raccolta di $830 milioni (tra
emissioni di azioni ed obbligazioni). Lo stesso Elon Musk (capo
amministratore esecutivo ed uno dei fondatori) ha dichiarato che
personalmente acquisterà $100 milioni di nuove azioni (quindi un
ottavo della cifra).
L'offerta e' di 2'700'000 azioni ordinarie e $450 milioni in azioni
convertibili con scadenza 2018. Il prezzo di acquisto pagato da Musk
e' lo stesso di quello di mercato. [successivamente, visto il forte interesse, l'offerta delle convertibili
e' salita a $525 milioni]
Ecco come Tesla si è procurata i soldi per estinguere il debito, accendendone un altro! In maniera intelligente, molto più intelligente di Marchionne che si fece fare un cospicuo sconto dal governo Usa ma chiese i soldi alle banche per estinguere il debito Chrysler.
Una mera operazione finanziaria e non opera di utili e fatturati tali da poter far compiere autonomamente a Tesla tale operazione.

Ed ecco spiegato il motivo per cui il titolo è schizzato a NY.

Forrest Gump

 

2 commenti:

  1. O forse il contrario.
    Il titolo "casualmente" e' schizzato in alto senza alcun elemento fondamentale di analisi a supporto e, una volta che il prezzo delle azioni aveva raggiunto livelli assolutamente ingiustificati dal business sottostante, l'azienda ha annunciato un'emissione azionaria ed obbligazionaria a quei valori. Se l'avesse fatto due mesi prima, a prezzi molto piu' bassi, non sarebbe stata in grado di rimborsare il debito con il governo federale.
    Il dubbio pero' e' e resta un altro: come ha fatto il titolo, che storicamente ha avuto estrema volatilita' e spesso ha avuto report "entusiasti" da parte di Morgan Stanley poco prima di aumenti di capitale, a raggiungere prezzi sbalorditivi, senza alcun legame con i valori fondamentali o con i multipli anche di aziende ad alta crescita? Semplice entusiasmo del mercato, come nel caso Amazon, oppure interessi a supportare l'azienda?
    In ogni caso, Tesla ha fatto un'operazione finanziaria strepitosa che, se e' stata fatta nel rispetto delle normative e dell'etica (che e' un po' piu' stringente delle normative, notoriamente lasse), e' un capolavoro perche' ha reso l'azienda libera dal prestito federale e con un cuscinetto di liquidita' che le consente di guardare con tranquillita' al futuro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ringrazio il lettore per l'approfondita ed eloquente disamina. Niente da dire, solo che un aumento di capitale con emissione di nuove azioni era paventato da quasi un anno. Vedi anche precedenti post. Niente da dire sulla tempistica e regolarità dell'operazione, ma questo blog si domanda se Tesla faccia industria (producendo e vendendo auto elettriche) o finanza. Al momento predomina la seconda sulla prima. Grazie ancora. Forrest Gump

      Elimina